logo vdm@4x
logo psr
logo ministero

whatsapp

Cooperativa Sociale Villaggio del Magnificat

 

Sede legale

Villa Tasca - Contr. Scorrione - 97015 Modica Str. Pr. Modica-Pozzallo s.n.c.

Sede amministrativa

Via Ala, 7 - C.F.-P.IVA 04762070870
 

Tel . 335.1240250 | email villaggiodelmagnificatmail.com | pec archiflora@legalmail.it
 

 

 


Crescere insieme

Un futuro senza barriere

logo crescere insieme
logo ministero
logo psr

Il Progetto nasce per contrastare la dispersione scolastica e favorire l’inclusione sociale di ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 17 anni. Finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale nell’ambito dell’Avviso pubblico M5C3I3 (2023), il progetto vede la collaborazione di una rete di partner guidata da UISP Comitato Territoriale Iblei, con il coinvolgimento di INPRIMIS FORMAZIONE, Oasi Don Bosco, Villaggio del Magnificat e dei comuni di Ragusa e Portopalo di Capo Passero.

 

In Sicilia, il fenomeno dell’abbandono scolastico ha raggiunto livelli allarmanti, con tassi che superano il 20% in alcune province. Dietro questi numeri ci sono storie di ragazzi che incontrano difficoltà nel loro percorso educativo e sociale, spesso a causa di contesti familiari complessi, precarietà economica o mancanza di supporto. Crescere Insieme nasce per offrire loro nuove opportunità, creando un sistema di sostegno che li accompagni nella crescita personale e formativa.

 

UN IMPEGNO CONCRETO PER I GIOVANI

Il progetto interviene su più livelli attraverso:  Percorsi formativi e laboratoriali per stimolare l’apprendimento attivo e pratico;  Help desk di supporto per intercettare e rispondere ai bisogni educativi e sociali dei minori e delle loro famiglie;  Attività di accompagnamento per rafforzare il legame tra scuola, famiglia e comunità; Workshop e incontri tematici sul contrasto alla povertà educativa;  Eventi sportivi e ricreativi, per favorire l’integrazione e il benessere dei ragazzi.

 

 

Sito realizzato grazie al Progetto 16.9 |   Misura 16 – Sottomisura 16.9 | Agricoltura Sociale Progetto a sostegno della diversificazione delle attività per l’assistenza sanitaria, 
l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenibile, l’educazione ambientale e alimentare.

UNA COMUNITÀ EDUCANTE CHE CRESCE INSIEME

La chiave del progetto è la costruzione di una rete di supporto solida e integrata: scuole, enti pubblici e privati, famiglie ed educatori lavorano insieme per garantire ai ragazzi le migliori condizioni per apprendere, crescere e costruire il proprio futuro. Attraverso una metodologia partecipativa, si valorizzano le competenze individuali e si promuove la corresponsabilità educativa tra tutti gli attori coinvolti.

 

PIÙ DI UN PROGETTO: UN’OPPORTUNITÀ DI CAMBIAMENTO

Crescere Insieme è più di un semplice intervento educativo: è un’opportunità per costruire un futuro migliore per tanti ragazzi che rischiano di rimanere ai margini. Crediamo che ogni giovane abbia il diritto di sviluppare le proprie potenzialità e di essere parte attiva della società. Grazie alla sinergia tra istituzioni, operatori e famiglie, vogliamo trasformare il disagio in possibilità, la fragilità in forza e la distanza in partecipazione.

 

Perché crescere insieme significa non lasciare indietro nessuno.